
Albania
Argentina
Australia
Austria
Bahamas
Barbados
Belarus
Belgium
Bosnia Herzegovina
Brazil
Bulgaria
Canada
Chile
China
Costa Rica
Croatia
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Ecuador
Egypt
England
Estonia
Fiji
Finland
France
Germany
Greece
Hungary
Iceland
Indonesia
Ireland
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jordan
Kenya
Kosovo
Latvia
Lebanon
Lithuania
Luxembourg
Macedonia
Malaysia
Malta
Mexico
Monaco
Montenegro
Morocco
Namibia
Netherlands
New Zealand
Norway
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Romania
Russia
Saudi Arabia
Scotland
Serbia
Slovakia
Slovenia
South Africa
Spain
Sweden
Switzerland
Syria
Thailand
The United Arab Emirates
Tunisia
Turkey
Ukraine
Uruguay
USA
Venezuela
Zambia
Zimbabwe
Domande frequenti
Suggerimenti prima di prenotare
Suggerimento #1: Pianifica Con Largo Anticipo
Se ti serve un veicolo all’ultimo minuto, possiamo aiutarti. Ma, se sai per tempo che avrai bisogno di un’autovettura, potresti risparmiare fino al 70% prenotando in anticipo. Riserva la tua auto con un anticipo di 3-4 mesi per trovare tariffe eccezionali e avere più opzioni. Quanto più si avvicina la data del viaggio, tanto più potresti trovarti a dover pagare.
Suggerimento #2: Evita le coperture assicurative aggiuntive
Una pratica comune a molte società di autonoleggio è di cercare di venderti prodotti assicurativi aggiuntivi. Nella realtà dei fatti, tali coperture non sono necessarie. Esse determinano spese aggiuntive di cui non necessiti e potrebbero persino non coprire danni comuni come i finestrini rotti.
Quando prenoti con Goautos.com, includiamo tutte le necessarie coperture assicurative, quali: Protezione dalla Responsabilità Civile di Terzi, Esenzione della Responsabilità per il Furto del Veicolo, Esenzione della Responsabilità per i Danni da Collisione. Non applichiamo commissioni aggiuntive per carte di credito né altre commissioni. Inoltre, la nostra tariffa include le tasse, le commissioni aeroportuali e l’assistenza in caso di guasti all’autovettura. E, nella maggior parte delle quotazioni, anche il chilometraggio illimitato è compreso.
Suggerimento #3: Non scegliere l’opzione per il navigatore satellitare
A volte, quando si prenota direttamente con una società di autonoleggio, questa suggerisce il navigatore satellitare. Se non si ha familiarità con i luoghi, potrebbe essere un’opzione utile da acquistare. Tuttavia, le commissioni salgono rapidamente. Potrebbe essere preferibile semplicemente utilizzare il navigatore del proprio smartphone o una cartina geografica vecchio stile.
Suggerimento #4: Guida con prudenza
Tratta la tua auto presa a noleggio come se fosse la tua auto di proprietà. Sii prudente quando guidi e parcheggi, in modo da evitare potenziali incidenti. E non lasciare oggetti di valore dentro l’auto, che possano attirare qualche malintenzionato: portali con te o prova a nasconderli alla vista. Una guida prudente e l’osservanza dei limiti di velocità possono farti risparmiare fino al 25% sui costi del carburante.
Suggerimento #5: Porta il tuo seggiolino per bambini
Viaggiare con tutta la propria famiglia è già di per sé abbastanza costoso. Allora, perché aggiungere altri costi? Invece di prenotare un seggiolino per l’auto per il tuo prossimo viaggio con la tua famiglia, portane uno da casa. Potrebbe sembrare sorprendente, ma le compagnie aeree consentono di portare il seggiolino per auto sull’aeromobile del tutto gratuitamente. Esatto, non vi è alcuna commissione. Quindi, invece di lasciarlo a casa e prenotarne un altro, risparmia in questo modo qualche Euro.
Noleggia un veicolo adatto
Per garantire che l’autoveicolo sia adatto alle tue esigenze, prendi in considerazione le seguenti informazioni:
-
Le dimensioni della vettura presa a noleggio
Se stai pianificando una vacanza per tutta la famiglia, avrai quasi certamente bisogno di un veicolo diverso rispetto a quello necessario per viaggiare quando sei da solo. La più importante considerazione riguarda tipicamente quante persone dovrebbero essere trasportate nel veicolo nonché la capacità di trasporto di bagagli di quest’ultimo.
-
Dove utilizzerai il veicolo?
I luoghi dove guiderai è un fattore importante da valutare. Una vettura più piccola potrebbe rappresentare una buona scelta per la città, mentre un autoveicolo più grande sarà più confortevole sulle autostrade. Occorre che l’autovettura sia dotata di impianto d’aria condizionata? Potrebbe essere piacevole averlo per una vacanza estiva in luoghi con temperature elevate.
-
Ti serve il navigatore?
Una degli errori più ricorrenti è di non avere un navigatore satellitare in dotazione all’auto a noleggio quando ci si trova nella città estere. Le autovetture della categoria Premium ne sono normalmente equipaggiate mentre non lo sono le vetture di costo inferiore. Se non vuoi pagare per avere un navigatore satellitare, puoi portare il tuo dispositivo personale di navigazione oppure affidarti alla navigazione GPS presente sul tuo smartphone.
-
Viaggi con bambini piccoli?
Se viaggi con bambini, hai bisogno di seggiolini per bambini nella vettura. Tali seggiolini rappresentano un extra da pagare. Verifica in anticipo quale importo viene addebitato dall’agenzia di autonoleggio come oneri relativi ai seggiolini per bambini. Se ritieni tali oneri eccessivi, potresti considerare la possibilità di portare i tuoi personali seggiolini per bambini. Tuttavia, ricorda che ciò potrebbe costituire un inconveniente, a meno che tu non ritiri e restituisci il veicolo a noleggio in un aeroporto. Inoltre, verifica se dovrai pagare oneri aggiuntivi per bagaglio relativi all’uso dei tuoi personali seggiolini per bambini.
-
Assicurati che ci sia spazio sufficiente per tutti
Se viaggi con tutta la famiglia oppure con un gruppo numeroso di persone, ricorda che la maggior parte delle agenzie di autonoleggio ha di solito dei minibus, che possono trasportare tra le 5 e le 9 persone.
-
Importanti condizioni locali da conoscere
Sebbene le persone incontrino raramente dei problemi nel noleggiare un autoveicolo, essere ben preparati è importante. Leggi e regolamenti locali possono variare rispetto a quelle cui sei abituato nel tuo Paese – e lo stesso vale per le abitudini di guida. Ti consigliamo di trovare online le informazioni pertinenti al riguardo prima di noleggiare una vettura all’estero.
Suggerimenti per il ritiro del veicolo
-
Avvisa di eventuali ritardi
Se ritardi a ritirare in tempo il veicolo, dovresti avvisare l’agenzia di autonoleggio del tuo ritardo. La maggior parte delle agenzie indica nel contratto di noleggio che non ti è garantita la disponibilità del veicolo prenotato se arrivi in ritardo di oltre un’ora. In tale caso, chi noleggia potrebbe ricevere un veicolo di categoria inferiore o dovere corrispondere una somma aggiuntiva nel caso di autovettura di categoria superiore.
-
Verifica il contratto di noleggio auto
Controlla che il contratto di autonoleggio riporti il medesimo prezzo di quello che ti è stato fornito al momento della prenotazione dell’autovettura. Se noleggi un autoveicolo all’estero, hai il diritto di ricevere una copia del contratto in lingua inglese. Non sottoscrivere mai un contratto scritto in una lingua che non conosci.
-
Ispeziona l’auto ricevuta prima di andare via
Controlla che il veicolo non abbia danni prima di metterti alla guida. Ispeziona sia gli esterni sia gli interni dell’autovettura. Se rilevi la presenza di un qualsiasi danno, ne devi dare notizia all’incaricato dell’agenzia di noleggio auto. Inoltre, scatta delle fotografie del veicolo a fini di documentazione – per il caso in cui tu fossi falsamente accusato di avere causato un qualsivoglia danno.
Suggerimenti per la riconsegna del veicolo
-
Ispeziona nuovamente l’autoveicolo
Si consiglia di scattare delle foto dell’auto prima di riconsegnare le chiavi. Nel caso di disaccordo riguardo allo stato della vettura, queste fotografie possono essere utili. Potresti anche considerare l’opportunità di richiedere all’incaricato dell’agenzia di noleggio una conferma scritta sullo stato del veicolo al momento della riconsegna. Importante è scattare foto soprattutto se restituisci l’auto al di fuori dei normali orari di lavoro.
-
Pulisci la macchina
Assicurati di restituire l’autovettura nelle stesse condizioni in cui l’hai ricevuta. Possono essere applicati degli oneri aggiuntivi nel caso in cui il veicolo è sporco all’interno e/o all’esterno.
-
Riempi il serbatoio del carburante
Di solito, è vantaggioso dal punto di vista finanziario restituire il veicolo con il serbatoio del carburante pieno anziché far sì che debba essere l’agenzia di noleggio a dovere provvedere a questo compito. Il prezzo che paghi alla pompa della stazione di servizio è di norma molto inferiore al prezzo applicato da un’agenzia.